Come ridurre i costi di gestione dei reflui industriali con la tecnologia di evaporazione EVALED®
La tecnologia di evaporazione per le acque reflue industriali è una delle tecnologie più efficienti nella separazione degli inquinanti presenti nell'acqua. Questa tecnologia consente di ridurre il volume di acqua degli effluenti industriali fino al 90%-95%, rendendo possibile conseguire un risparmio fino all'80% rispetto alla gestione esterna dei rifiuti. Questo perché solo il 5%-10% del volume originale deve essere smaltito.
A seconda del volume dell’acqua e dei costi di gestione, i sistemi di evaporazione possono essere ammortizzati in meno di un anno.

Perché scegliere la tecnologia di evaporazione
Oltre a ridurre i costi di smaltimento, la tecnologia di evaporazione offre anche altri vantaggi:
- Separazione e potenziale recupero dei sottoprodotti: API, disinfettanti, proteine, glicoli, ecc
- Recupero dell’acqua per esigenze di stabilimento.
- ZLD (Zero Liquid Discharge).
Processo robusto, flessibile e affidabile per il trattamento degli effluenti
La tecnologia di evaporazione EVALED® di Veolia Water Technologies è un sistema compatto che richiede uno spazio di ingombro ridotto ed è prodotta con materiali sicuri, adatti anche agli effluenti più aggressivi. Inoltre, gli evaporatori EVALED® sono sistemi a basso consumo energetico e ridotte emissioni di CO2. Abbiamo una vasta gamma di apparecchiature, con capacità di trattamento da 0,1 a 120 tonnellate/giorno per unità.
La gamma EVALED® è composta dalle seguenti apparecchiature:
- EVALED PC - POMPA DI CALORE
- SERIE PC F: evaporatori sottovuoto a pompa di calore
- SERIE PC R: evaporatori sottovuoto raschiati con pompa di calore
- EVALED AC - ACQUA CALDA/FREDDA
- SERIE AC F: evaporatori a circolazione forzata e scambiatore a fascio tubiero esterno
- SERIE AC R: evaporatori a camicia riscaldante raschiata
- EVALED RV - RICOMPRESSIONE MECCANICA DEL VAPORE
- SERIE RV F: evaporatori a ricompressione meccanica del vapore (MVR) e a circolazione forzata
- SERIE RV N: evaporatori a ricompressione meccanica del vapore (MVR) e a circolazione naturale
SETTORI INDUSTRIALI DI APPLICAZIONE
-
Chimico
-
Food & beverage
-
Rifiuti
-
Trattamenti meccanici e superficiali
-
Energia
-
Industria mineraria e dei metalli